WordReference.com - Dizionario della Lingua Italiana © 2012 Le Monnier:
nascondere ‹na·scón·de·re› v.tr. (ind. pres. nascóndo, ecc.; pass. rem. nascóṣi, nascondésti, ecc.; p.pass. nascósto)
- Tenere segreto, dissimulare; celare: n. il proprio disappunto
Mettere in luogo segreto o riparato, occultare: n. la chiave n. un ricercato
Preceduto da negazione, ammettere, rivelare: non vi nascondo di sentirmi offeso. - Rendere impossibile o difficile da vedere; coprire: n. un livido anche tr. pron.: nascondersi il volto con un velo
Di cose, sottrarre alla vista: la nebbia nasconde la vallata
N. la testa sotto la sabbia, non voler vedere che cosa accade intorno
nascondersi v.rifl. e intr. pron.
- rifl. Sottrarsi alla vista di qcn.: n. dietro una siepe
N. dietro un dito, rifiutarsi di guardare in faccia la realtà. - rifl. Celare le proprie fattezze o la propria identità: n. dietro a uno pseudonimo.
- intr. pron. Di cose, scomparire alla vista, sparire: il sole si nascose dietro le montagne
fig. Essere celato, non manifesto: lì si nasconde l’inganno!